Intranet: questa potrebbe essere la chiave per svoltare il modo in cui la tua azienda lavora da remoto.
Lo smart working infatti sembra destinato a restare: forse non in pianta stabile, forse a fasi alterne, ma questa modalità di lavoro agile e da remoto ha dimostrato tutti i suoi punti di forza nel corso del biennio 2020-2021.
Vale la pena puntare su questo cavallo, mettendo i dipendenti dell’azienda nelle condizioni di poter scambiare facilmente e in sicurezza informazioni, dati e materiali.
L’intranet è una risorsa da non sottovalutare, in questo senso.
Che cos’è l’intranet e come può agevolare il lavoro da remoto
La intranet è una rete interna, accessibile solo al personale aziendale. Oggi queste reti interne permettono di eseguire una serie di operazioni che facilitano la collaborazione tra i membri di un’organizzazione.
Una Intranet moderna ed efficace permette, in genere:
- la pubblicazione dei contenuti
- la gestione documentale
- la collaborazione per team, anche con video-riunioni
- lo scambio di idee nella community
- l’accesso ai ticket di assistenza IT aziendale
- la fruizione di corsi, help, agenda interna con i recapiti dei colleghi.
Come e perché sia importante per consentire ai dipendenti di lavorare meglio e più efficacemente in smart working è già chiaro.
Questa struttura interna facilita lo scambio e la comunicazione, annullando le distanze fisiche tra i colleghi.
Cosa curare quando si progetta una intranet aziendale efficace
Per progettare una intranet aziendale efficace e moderna, occorre in primo luogo comprendere quante e quali operazioni deve consentire alle risorse.
Sistemato questo primo aspetto, è il momento di costruire una rete interna che faciliti la collaborazione e lo smart working.
Forse è superfluo, ma bisogna sottolineare che efficienza e usabilità vanno di pari passo. Per questo la prima cosa che suggeriamo di curare è la User Experience. Consiste nello studiare il modo per creare un’esperienza utente facile e lineare, in cui compiere operazioni e lavorare sia semplice: intuitività, rapidità, funzionalità sono le parole chiave.
La User Experience viene costruita in fase di design della intranet: ogni elemento contribuisce a generare un’esperienza utente positiva e funzionale.
C’è un altro aspetto sul quale vale la pena puntare ed è l’approccio mobile first o comunque multi-device. Infatti, anche in smart working, molti utenti potrebbero avere la necessità di accedere con smartphone o tablet, invece che con il pc.
Cosa può fare per te WOOI di Ecoh Media
WOOI è la divisione di Ecoh Media focalizzata sul marketing e digital communication con una forte vocazione per la costruzione di web app, intranet e soluzioni mirate a facilitare l’operatività delle aziende clienti.
Uno dei punti di forza dell’applicazione e dei siti targati WOOI è proprio l’attenzione alla User Experience e alla User Interface.
L’Utente è al centro della progettazione e il micromondo digitale viene costruito attorno a lui/lei.
Accanto a questo obiettivo, WOOI si prefigge quello di costruire applicativi che possano effettivamente risolvere il problema dell’azienda cliente, svolgendo operazioni anche molto specifiche.
Infatti, la prima fase del lavoro è quella di ascolto attento delle esigenze della direzione. Poi si studia la UX e si progetta il design con gli end user. In tutto questo percorso, non vengono mai meno la collaborazione e il feedback con il cliente: raggiungere l’obiettivo di una intranet super efficace è un lavoro di squadra.